Carroponti, strutture di sostegno e impianti speciali
Monotravi o bitravi, in trave ad “H” o a “cassone”, di tutte le portate, sospesi o appoggiati sulle vie di corsa (dette anche binari), che a loro volta sono montate appoggiate sulle “mensoline” o ”naselli” delle colonne di CLS (cemento armato) esistenti nel capannone, ovvero, in mancanza di queste, montate su colonne di sostegno autoportanti in acciaio, tubolare o ad -H- , da noi fornite e fissate al suolo con scavi di fondazione, oppure con tasselli chimici ad alta resistenza, a seconda dei casi.
Ecco un esempio di “ponticino” sospeso estremamente leggero (P. 200 kg)
E’ un monotrave in profilo a forma scatolata, con testate a scorrimento manuale
tipo a carrello oscillante. L’acciaio impiegato e’ di qualità S355, S235 e C45.
Il disegno del sistema e’ stato ottimizzato per ottenere coefficienti di sicurezza superiori a quelli prescritti dalle attuali norme di sicurezza lavoro, ma allo stesso tempo per ridurre al massimo le inerzie.
Studiato per movimentazioni manuali frequenti, e’caratterizzato da ottima scorrevolezza lungo il ponte,richiedendo all’operatore uno sforzo bassissimo.
Il PONTE è sospeso sotto le vie di corsa in modo oscillante per favorire la “movimentazione fine” vicino all’oggetto da sollevare.
Trova il suo impiego ideale in linee di montaggio, dove precisione, sicurezza e tempi rapidi devono coesistere.
Manutenzioni paranco/carrello minime necessarie di legge.
Il PONTE è completo di alimentazione elettrica e/o pneumatica in cavi a festoni accoppiati, su pattini scorrevoli all’interno del profilo stesso.